Prosegue incessante e senza pause, in ogni angolo del mondo. la ricerca di un vaccino che possa fermare la pandemia coronavirus. Come mostrato nel corso del programma "Quarto Grado" nel corso della puntata in onda ieri venerdì 27 marzo, nei laboratori di Pomezia - alle porte di Roma - alcuni ricercatori hanno trovato un vaccino che verrà sperimentato nel Regno Unito.
Dieci giorni fa siamo andati in produzione", ha dichiarato il presidente della società di ricerca farmaceutica Irbm, Piero Di Lorenzo, spiegando come il vaccino sia stato creato prevalentemente dalla combinazione di due.
Ma se in Italia siamo ancora in una fase preliminare - scrive Tgcom - in Cina si sta già testando un vaccino su 108 pazienti volontari in un'età compresa tra i 18 e i 60 anni. Sul tema, L'Organizzazione mondiale della Sanità ha avvertito: "Per un vaccino ci vorranno almeno 18 mesi. Nel frattempo, riconosciamo l'urgente bisogno di terapie per curare i pazienti e salvare vite". Lo hadetto il direttore dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa a Ginevra. "Chiediamo alle persone e ai Paesi - ha aggiunto - di astenersi dall'utilizzare terapie che non hanno dimostrato di essere efficaci nel trattamento di Covid-19. La storia della medicina è disseminata di esempi di farmaci che hanno funzionato su carta o in provetta, ma non hanno funzionato nell'uomo o erano dannosi".
Commenti
Posta un commento